Il Bandolo dell’Euromatassa – Presentazione
Il video della presentazione è disponibile al seguente link, L’intervento di Dario Ciccarelli è al minuto: 1:52:00.
Il video della presentazione è disponibile al seguente link, L’intervento di Dario Ciccarelli è al minuto: 1:52:00.
“E’ stata l’Organizzazione Mondiale del Commercio ad annientare l’Unione Europea” Per acquistare il libro: info@editorialeilgiglio.it L’Unione Europea cessò di esistere il 15 aprile 1994, quando a Marrakech venne sottoscritto il trattato sostitutivo della Organizzazione Mondiale del Commercio. In quel momento il mercato europeo, le norme che lo disciplinavano, i suoi organi amministrativi e i giudici che…
Read more
Libero Mercato 15 aprile
Il dualismo tra UE e WTO
Better regulation … Formez Ciccarelli
Illustre Presidente, il Parlamento italiano ratificò con la Legge n. 747 del 29.12.1994 il Trattato istitutivo dell’Organizzazione Mondiale del Commercio e gli Accordi ad esso allegati. La Commissione Europea provò ad opporsi alle ratifiche nazionali ma tale tentativo fallì, per elementari ragioni giuridiche legate alla personalità giuridica degli Stati. Quella ratifica consentì all’Italia di divenire…
Read more
In una società per azioni, i diritti e i doveri appartengono agli azionisti. In un’assemblea di condominio ai condòmini. Nelle Organizzazioni internazionali e nel diritto inter-nazionale alle nazioni. Finora tutto chiaro. Se aggiungiamo però che oggi esiste un mercato globale, il cui funzionamento è assicurato dal diritto internazionale, emerge inevitabilmente un dubbio: cos’è l’Unione Europea?…
Read more
Anno XVI – N 46 – Gennaio / Aprile 2014 Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale Dario ciccarelli “E’ come se, poco dopo una guerra, un ridotto gruppo di giocatori, ritagliatosi un modesto spazio all’interno di un disastrato campo cento volte piu grande, organizzasse una partita di calcetto, con arbitro e guardialinee. ed è come se,…
Read more
1. Il diritto che disciplina la nuova realtà del mercato globale è il diritto internazionale. E nel sistema globale del diritto internazionale e delle Organizzazioni Internazionali sono le Nazioni ad essere titolari di diritti ed obblighi. 2. L’Italia, al contrario, si comporta in maniera inconsapevole, giocando masochisticamente la partita globale nell’impossibile tentativo di applicarvi le regole europee…
Read more
Per il diritto internazionale l’UE non esiste…Mercato mondiale e OMC, entrambi fondati sulla categoria culturale-giuridicoeconomica di nazione, privano di senso e di legittimità il sistema comunitario. Leggi